Aula24 supporto e formazione docenti
Cresciamo insieme per fare la differenza nella scuola di domani.


Progetto aula24
Aula24 è la piattaforma all'avanguardia dedicata alla crescita professionale dei docenti italiani. Nata dall'esigenza di garantire un aggiornamento continuo e accessibile, la nostra piattaforma offre un ecosistema digitale ricco di risorse, con un focus particolare sulla formazione docenti, pensata per potenziare le competenze degli insegnanti in un mondo educativo in rapida evoluzione.
Progetto Aula24Guidiamo i docenti attraverso la complessità della legislazione scolastica.
Formiamo i docenti sull'applicazione pratica della legislazione nella quotidianità scolastica.
Articoli approfonditi, video esplicativi, F.A.Q. e normativa vi guideranno attraverso ogni argomento.
Tutto questo accade perché manca una raccolta organizzata e ragionata di tutta la normativa scolastica. Infatti, l'ultima occasione di riscrittura del Testo Unico delle norme sulla scuola risale al 1994. Un tentativo è stato portato avanti attraverso la delega della Legge 107 del 2015, ma non ha prodotto alcun risultato. Dal 1994, anno di approvazione del Testo Unico delle norme sulla scuola, sono state approvate riforme, controriforme e norme che hanno ricaduta, diretta o indiretta, sulla scuola.
Con un approccio semplice ma approfondito, il nostro sito si dedica a esplorare e a spiegare le dinamiche legislative che influenzano ogni giorno la vita nelle nostre scuole. Dalle Indicazioni Nazionali 2012 alle questioni pratiche quotidiane, Aula24 offre una guida affidabile e aggiornata per insegnanti, personale della scuola e chiunque sia interessato a lavorare nel mondo della scuola e a comprenderne meglio il funzionamento. Non mancano approfondimenti dedicati a temi come il PTOF, l'organizzazione degli organi collegiali e l'importanza dell’autonomia scolastica per valorizzare la specificità di ogni istituto. Spicca inoltre l'attenzione alla formazione docenti, elemento cruciale per migliorare le competenze professionali e affrontare le sfide educative contemporanee. Unisciti a noi in questo viaggio informativo, dove ogni articolo illumina un aspetto diverso della legislazione scolastica, rendendolo accessibile a tutti.
In Aula24, crediamo fermamente nell'importanza di una professionalità informata e consapevole. Per questo, mettiamo a disposizione una vasta gamma di risorse: analisi dettagliate delle leggi, esempi pratici per affrontare le sfide burocratiche, approfondimenti sui cambiamenti normativi che influenzano la quotidianità scolastica e percorsi pratici per chi desidera sapere come diventare insegnante o prepararsi a un concorso docenti. Offriamo inoltre una versione aggiornata delle norme, dall'ultimo Testo Unico ad oggi. Il nostro obiettivo è rendere la complessità della legislazione scolastica non solo comprensibile, ma anche utile per coloro che operano ogni giorno nel settore dell'istruzione e della formazione.
Indicazioni Nazionali 2025: evoluzione e non rivoluzione
Le Indicazioni Nazionali 2025 aggiornano i curricoli per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo, creando confronto e scontro attorno al tema delle conoscenze e competenze.
Consiglio di Classe, Interclasse e Intersezione: poteri, funzioni e ruolo nella Governance Scolastica
I consigli di classe, interclasse e intersezione coordinano la didattica e la gestione disciplinare nelle scuole.
Competenze non cognitive e trasversali: la nuova Legge n. 22 del 2025
La Legge 22 del 2025 introduce interventi volti ad integrare le competenze non cognitive e trasversali nel sistema scolastico italiano.
Gli Organi Collegiali della scuola: quali sono e perché sono essenziali
Gli organi collegiali della scuola, strumenti di partecipazione democratica per gestire didattica e organizzazione.
Organi Collegiali: Storia, Evoluzione e Sfide per i Docenti di Oggi
Gli organi collegiali rappresentano un sistema di gestione partecipativa della scuola italiana.
Il ruolo dei docenti supplenti nell’implementazione del PTOF
Scopri come i docenti supplenti possono comprendere e applicare il PTOF, orientare la didattica agli obiettivi scolastici e collaborare efficacemente per una scuola inclusiva.




Formazione Docenti
Esplora la complessità delle norme scolastiche attraverso video chiari e concisi. Aggiornati sulle ultime riforme e interpretazioni legislative per una pratica didattica informata.
I trend più cliccati del momento.
Resta aggiornato sulle novità e le tendenze più rilevanti per una didattica sempre al passo con i tempi.
Le Indicazioni Nazionali offrono una guida essenziale per la progettazione curricolare delle scuole.
Guida chiara, pratica e completa sulla Legge 107 del 2015, meglio nota come la Buona Scuola.
Preparazione al Concorso Docenti. Dalla comprensione del bando alle strategie per superare la prova scritta e orale.
Gli interpelli supplenze sono una procedura fondamentale per il reclutamento dei docenti.
Scopri come il Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF) guida la didattica e coinvolge tutti i docenti.
Il Contratto Scuola 2024 potenzia gli organi collegiali, influenzando responsabilità e decisioni nelle scuole.
Connessi per una scuola migliore
Per aggiornamenti legislativi
Video lezioni e tutorial per i Docenti.
Pillole di Legislazione Scolastica.
Ricevi gli aggiornamenti tramite email.
Thank you!
You have successfully joined our subscriber list.